Promosso da Assimpredil Ance

IL PREMIO

In ricordo di Claudio De Albertis

Premio Essere Avanti

Nel 2019 si è svolta la prima edizione del Premio, cui sono seguite la seconda e la terza, rispettivamente nel 2020 e nel 2022.

La quarta edizione vuole valorizzare le eccellenze che il settore delle costruzioni esprime, sia sotto l’aspetto innovativo, sia in termini di ottimizzazione di processo o di prodotto costruttivo, anche quale frutto di sfide imprenditoriali che abbiano consentito di superare le numerose criticità legate allo svolgimento dell’attività edilizia.

Rispetto alle precedenti, il Bando della quarta edizione, quindi, allarga il panorama dei possibili partecipanti per consentire di valorizzare i prodotti migliori dell’attività delle imprese del settore delle costruzioni.

Descrizione

Promotori

Sono promotori del Premio Essere Avanti  Assimpredil Ance,  Associazione delle Imprese Edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Edoardo e Regina De Albertis, in rappresentanza della famiglia De Albertis, e Sonia Calzoni.

Segreteria del Premio

La Segreteria del Premio è affidata ad Assimpredil Ance.

Premio

Il Premio ha una cadenza annuale, a decorrere dall’anno 2019.

Il Premio dell’edizione 2023 sarà assegnato a un operatore del settore che abbia contribuito alla realizzazione, in qualità di promotore, di sviluppatore o di impresa esecutrice, di un recente intervento edilizio-immobiliare  in cui ricorrano i requisiti previsti dall’art. 9 del Regolamento in qualsiasi modalità e in qualsiasi momento della costruzione, anche ad opera di progettisti, fornitori, tecnici o professionisti coinvolti nell’intervento.

Può essere assegnato indifferentemente a un intervento pubblico o privato, indipendentemente dalla destinazione d’uso, di carattere edilizio, infrastrutturale, urbanistico o territoriale. 

Per la quarta edizione del Premio si considerano ammissibili alla selezione gli interventi edilizi con fine lavori ottenuta a partire dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2022.

Requisiti di partecipazione

Si considera requisito di partecipazione l’iscrizione del soggetto partecipante ad Assimpredil Ance e/o alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Agenda e Premiazione

Il termine per iscriversi all’edizione 2023 è il 29 settembre 2023 (utilizzando l’allegato A sotto disponibile); entro il 31 ottobre 2023 (ore 12.00) dovrà essere consegnata la documentazione relativa al progetto o ai progetti candidati.

La premiazione avverrà in occasione del tradizionale evento natalizio di Assimpredil Ance.

Materiali

Tutte le informazioni di dettaglio sono contenute nel Bando 2023 e nei relativi allegati, che ne costituiscono parte integrante, ossia: il Regolamento, l’allegato A e l’allegato B.

L’allegato B esplicita e chiarisce i requisiti richiesti per la valutazione del carattere innovativo dell’intervento rappresentato.

BANDO
REGOLAMENTO
ALLEGATO A
ALLEGATO B

Premio Claudio De Albertis - Edizione 2023

Partecipa