
PROFILO IMPRESA
L’azienda fa parte di una delle immobiliari in capo ai F.lli Tognon (3T s.r.l.), costruttori di seconda generazione (F.lli Tognon) che porta avanti la tradizione improntata alla cura del dettaglio e agli immobili di pregio.
I tre fratelli, Avv. Monica, Arch. Stefano, Dott. Massimo da più di 20 anni proseguono l’attività del padre Giuseppe il quale, costruttore dal 1960, ha maturato un’esperienza di 40 anni nella edificazione di palazzine, ville, appartamenti in Milano e hinterland lasciando poi spazio, alla fine dell’anno 2000, ai figli che da allora hanno realizzato, con diverse società immobiliari, complessi residenziali a: Bollate, Milano Centro, Cesano Maderno e quindi a Settimo Milanese.
È socia di Assimpredil Ance dal 2007.
PROGETTO CANDIDATO
Anno di ultimazione lavori: 2017
Luogo: Milano – MI
Il progetto riguarda la realizzazione di un complesso residenziale plurifamiliare in Milano, caratterizzato da elevati standard tecnologici, prestazionali e qualitativi, anticipando per diversi aspetti gli obblighi normativi oggi in vigore e adottando nel contempo innovazioni tecnologiche innovative non ancora diffuse.
Sono state utilizzate fonti rinnovabili per una percentuale maggiore del 50% dell’energia consumata per la produzione di acqua calda sanitaria, la climatizzazione invernale ed estiva e la ventilazione meccanica controllata sono riuniti in un solo impianto ad aria, unico intervento plurifamiliare a Milano di questo tipo che consente inoltre di impostare le temperature in maniera diversa in ogni ambiente mediante una centralina digitale presente in ogni appartamento.
L’intervento è dotato di un impianto di lettura e contabilizzazione di tutti i consumi dell’intervento, privati e condominiali, che possono essere osservati anche “da remoto” mediante l’accesso ad un portale web dotato di password ; l’unicità di tale sistema consente il costante monitoraggio di tutte le produzioni, i rendimenti e i consumi di ogni singola porzione di impianto e utenza: fotovoltaico, pompe di calore condominiali, ascensori, parti comuni, singole unità immobiliari, ricarica delle auto elettriche e gas per le caldaie a condensazione condominiali di back up
L’intervento presenta inoltre alcuni servizi specifici per l’abitare in un’ottica ecosostenibile: ricarica dei veicoli elettrici in ogni box, addolcitore dell’acqua per tutte le utenze, recupero delle acque piovane per irrigazione del verde e pulizia delle parti comuni, defangatore integrato nell’impianto condominiale per la filtrazione delle acque tecniche, rampa di accesso carraio con riscaldamento domotico per lo scioglimento di neve e ghiaccio nel periodo invernale, impianto wireless per la gestione da remoto dell’irrigazione del verde condominiale. L’intervento è pluricertificato: CENED A+ , CasaClima A, SACERT Zeb.






