Vincitore
MOLTENI ENRICO & C. S.R.L.
MAGAZZINO AUTOMATIZZATO PER VETRERIA
L’opera ben rappresenta la capacità dell’impresa di reinterpretare in modo architettonico, estetico e paesaggistico un immobile di edilizia industriale. La Giuria ha riconosciuto all’unanimità la rilevanza del progetto per la contestuale coniugazione di molteplici aspetti: un alto grado di innovazione; elevate prestazioni in termini di qualità dei materiali; isolamento termico; estrema attenzione e controllo di tempi e costi di esecuzione. L’opera si distingue, inoltre, per l’elevato livello estetico che riesce a connettere le esigenze comunicative dell’azienda committente e l’integrazione armonica con l’ambiente circostante, creando al tempo stesso emozione e innovazione.
Menzione Speciale: Restauro moderno
RIVA RESTAURI ITALIA S.R.L.
RESTAURO CONSERVATIVO PICCOLA TORRE VELASCA
La Giuria ha particolarmente apprezzato l’opera di restauro del moderno operata da Riva Restauri Italia a difesa dell’opera originale realizzata negli anni Sessanta dall’arch. Gian Domenico Salotti. Notevoli il cambio di paradigma e la scelta controcorrente di non realizzare un rivestimento a cappotto, ma di condurre un restauro conservativo, con materiali e maestranze altamente qualificate, che consentisse di mantenere l’aspetto originario dell’opera che ben si può identificare come un simbolo della milanesità.
Menzione Speciale: Innovazione di processo
SICE PREVIT S.P.A.
SICE LAB – FABBRICA ARREDI
La Giuria ha apprezzato il percorso creativo e di innovazione di processo messo in atto dall’impresa Sice Previt per rilanciare l’azienda e coinvolgere i propri lavoratori, esaltandone le competenze, in un momento di grande difficoltà come quello della pandemia da Covid-19. Particolarmente rilevante è risultata la scelta imprenditoriale di spiccata creatività in un momento di grave crisi e preoccupazione: l’impresa ha saputo reinventarsi, ideando un nuovo ramo aziendale, diverso dall’edilizia tradizionale, e un suo originale brand di arredi, garantendo qualità e all’innovazione in tutti gli aspetti realizzativi, dalla progettazione alla scelta dei materiali.